SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO
OTTIENI IL TUO ATTESTATO CON POCHI CLICK, PUOI PARTECIPARE COMODAMENTE DA COMPUTER, TABLET O SMARTPHONE
La formazione, l’informazione e l’addestramento relativo alla sicurezza negli ambienti di lavoro è regolamentata dal D.Lgs 81/08 e da quanto stabilito dalla Conferenza permanente gli Accordi Stato Regioni.
I nuovi Accordi hanno portato diverse novità in merito alle figure da formare, ai contenuti, alla durata, all’aggiornamento ed a coloro che possono espletare tali corsi. La Sial Service Srl per ottemperare a tali “OBBLIGHI DI LEGGE” propone con i suoi corsi un approccio culturale alla sicurezza in azienda presentando, un modello formativo innovativo, ideato e sperimentato in alcune importanti realtà industriali.
I corsi vengono effettuati tramite il proprio Organismo di formazione accreditato dalla Regione Calabria per attività di formazione continua (Istituto Theorema).
Come supporto alle attività di consulenza svolte all'interno delle aziende, organizziamo corsi di formazione aziendali personalizzati o collettivi in materia di sicurezza, igiene negli ambienti di lavoro, tutela ambientale e Haccp, attraverso un ricco catalogo di proposte specifiche, fornendo materiale illustrativo e dispense.
COORDINATORI PER LA SICUREZZA
FORMAZIONE PER SICUREZZA NEI CANTIERI
Corso abilitante per Coordinatore della Sicurezza - 120 ore
Obiettivi del corso - Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per ricoprire il ruolo di coordinatore della sicurezza nei cantieri, ai sensi del T.U. sulla sicurezza e salute sul lavoro approvato dal Consiglio dei Ministri l’1.04.2008 ed aggiornato in agosto 2009.
La frequenza del corso per coordinatore della sicurezza consente di accedere all’esame finale per ottenere l’abilitazione al ruolo. Gli argomenti trattati nel corso soddisfano i requisiti per ricoprire i ruoli di CSP (Coordinatore della Sicurezza in fase di Progetto) e CSE (Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione).
A chi si rivolge il corso - Il corso per coordinatore della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che soddisfano i requisiti di cui all’art. 98 Comma 1 del D.Lgs. 81/08.
NOTE: I coordinatori per la sicurezza hanno l’obbligo di aggiornamento ogni 5 anni.
Attestato riconosciuto
La frequenza e il completamento del corso, prevede il rilascio dell’attestato da parte Dell’Istituto Theorema (Ente accreditato alla Regione Calabria)